All posts of admin

1997 inizio collaborazione team Padova

Il dottor Luciano Minelli è una figura di spicco nell’ambito della chirurgia pediatrica, e il suo impegno presso la divisione di Chirurgia Pediatrica dell’Università di Padova, diretta dal professor Maurizio Guglielmi, rappresenta un esempio concreto di come la ricerca e la pratica clinica possano unirsi per migliorare la qualità delle cure destinate ai pazienti più […]

1988 Primo utilizzo del Farmaco OK 432

Nel 1988 il dr. Luciano Minelli, collaborando con il dr. Ogita di Tokyo, segnò una svolta radicale nella terapia del linfangioma cistico gigante del collo nel neonato. Questa condizione, caratterizzata dalla formazione di una grande massa cistica dovuta a un’anomalia del sistema linfatico, rappresentava una sfida importante per la chirurgia pediatrica, poiché spesso comportava interventi […]

1987 Primo Trapianto di Fegato Pediatrico in Italia

L’esecuzione del primo trapianto di fegato pediatrico in Italia, avvenuto a Bruxelles in collaborazione con il prof. Otte, ha rappresentato un autentico spartiacque nella storia della chirurgia trapiantologica italiana. Fino a quel momento, i bambini affetti da insufficienza epatica grave o da patologie genetiche del fegato non avevano prospettive di cura risolutive sul territorio nazionale. […]
anorettoplastica saggittale

1986 Anorettoplastica Saggittale Posteriore

L’innovazione nel trattamento delle anomalie anorettali ha subito una vera rivoluzione quando il Dr. Luciano Minelli, insieme al primario Dr. Giuseppe Locatelli, ha introdotto in Europa l’intervento di anorettoplastica sagittale posteriore secondo la tecnica ideata dal prof. Alberto Peña di Città del Messico. Questo tipo di malformazioni, che coinvolgono la regione anorettale, rappresentano una sfida […]
nuovo protocollo terapeutico

1986 Nuovo Protocollo ECMO-Delayed Surgery e HFV per l’Ernia Diaframmatica Congenita a Bergamo

L’introduzione di un nuovo protocollo terapeutico per il trattamento dell’ernia diaframmatica congenita rappresenta un momento di svolta nella storia della Chirurgia Pediatrica di Bergamo. Merito del Dr. Luciano Minelli, che ha promosso l’adozione di una strategia innovativa basata sull’uso combinato di ECMO (ExtraCorporeal Membrane Oxygenation), chirurgia differita – nota come delayed surgery – e ventilazione […]
suturatrice meccanica

1985 Utilizzo della Suturatrice Meccanica GIA 60

L’innovazione nella chirurgia colorettale pediatrica è giunta a un punto di svolta con l’introduzione della suturatrice meccanica GIA 60 nel trattamento del megacolon secondo Duhamel. In passato, uno degli aspetti più delicati della procedura consisteva nell’applicazione dei vecchi Klemmeroni nel retto, che rimanevano in sede per circa dodici giorni al fine di garantire una corretta […]
tecnica di jeff luciano minelli

1984 Tecnica di Jeffs per la Chiusura Immediata dell’Estrofia Vescicale

L’introduzione della tecnica di Jeffs per la chiusura immediata della vescica nei pazienti affetti da estrofia vescicale ha segnato un vero e proprio punto di svolta nella storia della chirurgia pediatrica urologica. Sviluppata in stretta collaborazione con il professor Ransley presso il Children’s Hospital di Londra, questa procedura ha ridefinito le prospettive di trattamento per […]
  • 1
  • 2