INDICE

Curriculum Vitae

Dr. Luciano Minelli
Nato a Bergamo
09/06/1951

Titoli di Studio

1978
Laurea in Medicina-Chirurgia presso Università di Torino.
Titolo della tesi: “la trasposizione completa dei grossi vasi”.
Relatore: Prof.Francesco Morino
Direttore Cattedra Cardio-Chirurgia, Università di Torino

1985
Specializzazione in Chirurgia Pediatrica presso Università di Verona.
Titolo della tesi: “Atresia esofagea: tecniche e risultati.”
Relatore: Prof.Ottolenghi Direttore Cattedra Chirurgia Pediatrica, Università di Verona

Storico in chirurgia pediatrica - Ospedali riuniti di Bergamo

Dal 1979 (anno di fondazione della Chirurgia Pediatrica)
Il Dr.Luciano Minelli ha lavorato in maniera continuativa sempre a fianco del Dr.Giuseppe Locatelli, contribuendo alla fondazione e allo sviluppo scientifico del reparto di Chirurgia Pediatrica degli Ospedali Riuniti di Bergamo. Tale reparto, grazie al contributo del Dott. Luciano Minelli, oggi è ai massimi livelli nazionali e internazionali.

1979 - 1985
Lavoro come assistente specializzando in Chirurgia Pediatrica di Bergamo, incaricato dalla Università di Verona.

1985
Assistente di ruolo, dopo concorso pubblico presso Chirurgia Pediatrica - Ospedali Riuniti di Bergamo.

1992
Vice-primario di ruolo, dopo concorso pubblico presso Chirurgia Pediatrica - Ospedali Riuniti di Bergamo.

2005
Conferimento titolo alta specializzazione in Chirurgia Pediatrica (C2).

2011
Direttore di Chirurgia Pediatrica Ospedale di Bergamo.


Aree di interesse chirurgico

- Malformazioni Laringee (Laringo-Tracheomalacia)
- Malformazioni Tracheali
- Pectus Excavatum
- Torace Carenato
- Malformazioni Polmonari
- Sequestro Polmonare
- CAM
- Cisti Broncogena
- Linfangiomi
- Linfangiomi giganti del collo
- Onfalocele
- Gastroschisi
- Atresia Esofagea
- Malformazioni Intestinali
- Megacolon o malattia di Hirschsprung
- Malformazioni anorettali
- Stipsi
- Reflusso gastro-esofageo
- Ernia diaframmatica congenita
- Malformazioni apparato urinario
- Infezioni vie urinarie
- Reflusso vescico-ureterale
- Idronefrosi
- Megauretere
- Estrofia vescicale
- Estrofia cloaca
- Ipospadia
- Fimosi e circoncisione
- Ernia ombelicale
- Ernia inguinale destra o sinistra o bilaterale
- Criptorchidismo congenito
- Idrocele
- Cisti e fistola dotto tireoglosso
- Stenosi ipertrofica del piloro
- Cisti+fistola pilonidale
- Appendicite acuta e cronica

- Ascesso uraco

Casistica Operatoria

Dott. Luciano Minelli

Divisione Chirurgica Pediatrica
Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo

Interventi di Chirurgia Pediatrica Generale

Ernia inguinale 956
Idrocele 316
Criptorchidismo 496
Ernia ombelicale 62
Fimosi 230
Cisti del dotto tireoglosso 65
Stenosi ipertrofica del piloro 89
Cateteri venosi centrali neonatali 249
Appendiciti acute 956
Cisti e fistola pilonidale 120
Cateteri venosi centrali pediatrici 516
Cateteri venosi centrali 8600
Linfangioma-sclero terapia-OK432 36
Palatoschisi 6

Interventi di Chirurgia Pediatrica Toracica

Ernia diaframmatica di Bochdalek 56
Ernia di Morgagni 10
Malformazione adenomatoide cistica 16
Enfisema lobare congenito 15
Sequestro polmonare 5
Cisti broncogene 4
Cisti polmonari 3
Tracheotomie 12
Empiema pleurico decorticazione 9
Chilotorace 4
Plicatura del diaframma 17
Stenosi tracheali (intervento di Cotton) 5

Interventi di Chirurgia Addominale Pediatrica

Atresia esofagea 31
Megacolon 19
Onfalocele 14
Gastroschisi 10
Anomalie anorettali-intervento Pena 15
Diverticolo di meckel 19
Atresia vie biliari 11
NEC 30
Volvolo intestinale 15
Invaginazione intestinale 33
Atresie intestinali 27
Peritonite meconiale 6
Ileo da meconio 19
Derivazioni digestive esterne 25
Reflusso gastroesofageo - Nissen 20
Esofagocolonplastica 4
Splenectomia 9

Interventi di Chirurgia Urologica Pediatrica

Ipospadia 67
Reflusso vescico - ureterale 38
Megauretere 17
Sindrome del giunto pielo ureterale 26
Estrofia vescicale 4
Estrofia cloaca 2
Ampliamento vescicale 3
Varicocele 55
Torsioni del testicolo 47
Trapianto di rene 9
Espianto renale 11

Interventi di Chirurgia Oncologica Pediatrica

Tumore di Wilms 18
Rabdomiosarcoma perineale 4
Tumore testicoli 5
Teratomi sacrococcigei 4
Neuroblastoma toracico 12
Neuroblastoma addominale 3

Innovazioni

Dott. Luciano Minelli

Presso Chirurgia Pediatrica di Bergamo

1986
Il Dr. Luciano Minelli ha introdotto nella Divisione di Chirurgia Pediatrica di Bergamo il nuovo protocollo per il trattamento dell’ernia diaframmatica congenita (ecmo –delayed surgery-HFV). Con questo nuovo protocollo, la sopravvivenza dei pazienti con ernia diaframmatica congenita, è passata dal 50% al 95%.

1988
Il Dr. Luciano Minelli, in collaborazione con il Dr. Ogita di Tokio e’ stato il primo medico a livello internazionale ad utilizzare il farmaco Ok432 per il trattamento del linfangioma cistico gigante del collo nel neonato. Lo straordinario successo dei primi casi clinici e’ stato riferito al Congresso dell’American Paediatric Surgical Association 1991. Il nome del paziente era di Propersi Stefano, affetto da linfangioma gigante congenito del collo.

1984
Introduzione della tecnica di Jeffs per chiusura immediata della vescica nei pazienti affetti da estrofia vescicale. Questa tecnica è stata scoperta al Children’s Hospital di Londra con il Prof.Ransley

1985
Utilizzo suturatrice meccanica GIA 60 per intervento di mega colon secondo Duhamel, invece dei vecchi Klemmeroni nel retto per 12 giorni.

1986
Il Dr. Luciano Minelli insieme al Primario Dr.Giuseppe Locatelli è stato il primo Chirurgo a eseguire l’intervento di anorettoplastica saggitale posteriore secondo Pena per le anomalie anorettali. L’intervento è stato il primo in Europa eseguito in collaborazione con il Prof.Alberto Pena-Città del Messico.

1987
Primo trapianto di fegato Pediatrico in Italia, eseguito a Bruxelles con il Prof. Otte.
Il nome del bambino era Palma Matteo, oggi in ottime condizioni cliniche.

1991
Inizio programma trapianto di rene (adulto – pediatrico) Dott. Locatelli – Dott. Minelli – Dott. Camozzi.

2004
il Dr. Luciano Minelli è stato il primo chirurgo di Bergamo a lavorare con il Prof. Lima - Bologna per:
- plastica anti reflusso secondo Nissen in laparoscopia
- intervento di Pena in laparoscopia.

2007
Borleri Edoardo, bambino di 1 anno affetto da linfangioma gigante del collo, invadente il mediastino, esofago, trachea. Il Dr. Luciano Minelli, insieme con il Prof. Gruss - Children’s – Hospital di Seattle, è riuscito a togliere tutta la massa tumorale, senza aprire il torace.

Dal 1997 al 2001
Il Dr.Luciano Minelli, ogni mercoledì della settimana ha frequentato la Divisione di Chirurgia Pediatrica dell’ Università di Padova, diretta dal Prof. Maurizio Guglielmi. Scopo di questo lavoro è stato quello di sviluppare le tecniche più avanzate per la cura dei tumori Chirurgici in età Pediatrica.

Dal 2006 al 2010
Il Dr. Luciano Minelli ha frequentato ogni mercoledì della settimana il dipartimento di Chirurgia toracica diretto dal Prof. Piero Zannini, Ospedale San Raffaele - Milano. Scopo di tale lavoro è stato quello di mettere a punto le tecniche più avanzate di toracoscopia e toracotomia per la cura delle malformazioni bronco polmonari in età neonatali e pediatriche.

Lavoro presso Chirurgia Pediatrica

Dott. Luciano Minelli

Italia - Estero

Dic 1983 - Maggio 1984
Hopital des enfants - La Timone Marseille France
Prof. M. Carcassone - Prof. J. Monfort

Luglio - Ottobre 1984
Department of Pediatric Surgery - Great Ormond Street London
Prof. L. Spitz

Febbraio - Maggio 1986
Clinica Universitaria S. Luc Lovanio-Bruxelles
Prof.J.B Otte

Agosto - Dicembre 1987
Children’s Hospital - Boston
Prof. J. Vacanti

Maggio - Giugno 1988
Ospedale Gaslini Nefrologia
Centro Trapianti rene pediatrico

Settembre - Novembre 1988
Harvard Medical School Children’s Hospital
Boston

Settembre - Ottobre 1989
Huntington Memorial Hospital Dep. Pediatric Surgery
Pasadena – California

Dicembre 1990
Istituto ricerca cardiovascolare Per programma ecmo neonatal
Sion – Svizzera

Ottobre 1981
Ospedale Debre’ – Parigi Chirurgia Pediatrica
Prof. Y. Aigrain

Febbraio 1991
Hopital des enfants malades – Parigi Prof. Fekete
Chirurgia Pediatrica

Giugno - Agosto 1991
Hopital Bicètre – Parigi Chirurgia Pediatrica
Prof. J. Valayer

Aprile 1991
Istituto ricerca cardiovascolare per programma ecmo-neonatale Sion –Svizzera

Dicembre 1993
Policlinico Milano - Prof. Umberto Fox
Corso microchirurgia

Novembre - Dicembre 1999
Universita’ di Padova Chirurgia Pediatrica
Prof. M. Guglielmi

Maggio - Giugno 2000
Universita’ di Padova Chirurgia Pediatrica
Prof. M. Guglielmi

Marzo - Aprile 2004
Children’s Hospital Great Ormond Street – Londra
Prof. Agostino Pierro

Marzo 2005
Fondation Lenval Hopital pour enfants – Nizza
Pof. S. Valla’

Gennaio 2007
Universita’ di Losanna Divisione ORL pediatrica Malformazioni tracheali congenite
Prof. P. Monnier

Giugno 2007
Children’s Hospital Seattle
Prof. J. Gruss

Luglio - Agosto 2008
Children’s Hospital Los Angeles
UCLA University

Giugno 2009
Clinica Chirurgia Pediatrica Università di Padova

Frequenza

Dott. Luciano Minelli

Ospedale San. Raffaele Milano
Centro Università - Dipartimento Chirurgia Toracica - Prof. Piero Zannini
Progetto: Sviluppo Chirurgia Toracica Pediatrica

  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
Anno Mese Giorni
2006 Gennaio 8-16-24
2006 Febbraio 7-14-21-28
2006 Marzo 8-16-24
2006 Aprile 1-8-15-22-29
2006 Maggio 7-14-21-28
2006 Giugno 2-9-16-23-30
2006 Settembre 6-13-20-27
2006 Ottobre 2-9-16-23-30
Anno Mese Giorni
2007 Febbraio 7-14-21-28
2007 Marzo 7-14-21-28
2007 Aprile 7-14-21-28
2007 Maggio 2-9-16
2007 Settembre 5-12-19-26
2007 Ottobre 3-10-17-24-31
2007 Novembre 4-11-18-25
Anno Mese Giorni
2008 Gennaio 9-16-23-30
2008 Febbraio 6-13-20-27
2008 Marzo 7-12-19-26
2008 Aprile 2-9-16-23-30
2008 Maggio 7-14-21-28
2008 Giugno 4-11-18-25
2008 Settembre 3-10-17-24
2008 Ottobre 1-8-15-22-29
Anno Mese Giorni
2009 Gennaio 7-14-21-28
2009 Febbraio 4-11-18-25
2009 Marzo 4-11-18-25
2009 Aprile 1-8-15-22-29
2009 Maggio 6-13-20
2009 Settembre 9-16-23-30
2009 Ottobre 7-14-21-28
2009 Novembre 4-11-18-25
Anno Mese Giorni
2010 Gennaio 3-20-27
2010 Febbraio 3-10-17-24
2010 Marzo 3-10-17-24
2010 Aprile 7-14-21-28
2010 Maggio 5-12-19-26
2010 Giugno 9-16-23-30
2010 Settembre 1-8-15-22-29

Pubblicazioni Scientifiche

Dott. Luciano Minelli

LE ASSOCIAZIONI MALFORMATIVE NEL RENE A FERRO DI CAVALLO
L. Minelli e al. Ped. Med. Chir. 2, 61-64, 1980

SYMPTOMATIC MORGAGNI HERNIA IN INFANCY: CLINICAL PRESENTATION
L. Minelli e al.
Italian journal of Pediatric Surgical Sciences, 2,Semptember, 1987

DISTRESS RESPIRATIORIO NEI NEONATI AFFETTI DA ATRESIA DELL’ESOFAGO CON FISTOLA ESOFAGO-TRACHEALE DISTALE: IMPORTANZA DELLA LEGATURA D’URGENZA DELLA FISTOLA. CENNI FISIOPATOLOGICI ED ESPERIENZA PERSONALE.
L. Minelli e al.

LE ASSOCIAZIONI MALFORMATIVE NEL RENE A FERRO DI CAVALLO
L. Minelli e al.
Ped. Med. Chir. 2,61-64, 1980

ANASTOMOSI PRIMARIA TERMINO-LATERALE CON LEGATURA DELLA FISTOLA ESOFAGO-TRACHEALE NELLA CORREZIONE DELL’ATRESIA DELL’ESOFAGO DI TIPO C ESPERIENZA CLINICA
L. Minelli e al.
Estratto da: “Scritti medici in memoria del Prof. Paolo Zanetti” 1988

ERNIA DIAFRAMMATICA POSTERO-LATERALE CONGENITA. CONSIDERAZIONI E RIFLESSIONI ALLA LUCE DELLE NOSTRE ESPERIENZE.
L. Minelli e al.
Estratto da: “Scritti medici in memoria del Prof. Paolo Zanetti” 1988

TAMPONAMENTO CARDIACO ACUTO IN ETA’ NEONATALE DURANTE L’IPER ALIMENTAZIONE VENOSA CENTRALE.
L. Minelli e al. International meeting on parenteral and enteral nutrition in neonatology and pediatrics.
Como 9-11 aprile 1989

CIRCOLAZIONE EXTRA CORPOREA CON OSSIGENATORI A MEMBRANA (ECMO)
L. Minelli e al. 3° Congresso Nazionale del gruppo di lavoro di neonatologia Societa’ Italiana di Pediatria.
Stresa, 30 maggio – 2 giugno 1989

LE DERIVAZIONI DIGESTIVE NELLA CHIRURGIA ESOFAGEA
L. Minelli e al. VIII Giornate Internazionale di Chirugia Pediatrica
Verona 6-7- Giugno 1992

EMOFILTRAZIONE ARTEROVENOSA CONTINUA NEI NEONATI
L. Minelli e al. IV Congresso Nazionale del gruppo di lavoro di neonatologia Societa’ Italiana di Pediatria.
Pisa 15-18 giugno 1992

EMBOLIZZAZIONE PERCUTANEA DEI LINGANGIOMI DEI TESSUTI MOLLI
L. Minelli e al.

MEGURETERE PRIMITIVO: VALUTAZIONE CIRCA IL RECUPERO DELLA FUNZIONALITA’ RENALE IN RAPPORTO ALL’ETA’ AL MOMENTO DELL’INTERVENTO CHIRURGICO.
L. Minelli e al.
26° Congresso nazionale societa’ italiana chirurgia pediatrica. Siena 11 – 14 settembre 1991

ASSISTENZA RESPIRATORI EXTRA CORPOREA ASSOCIATA AD OSSIGENAZIONE APNEICA PER IL TRATTAMENTO DELL’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA.
L- Minelli e al.
Neonatologica: 2,90-96,1991

SINFISI ED ECTOPIE RENALI NEL BAMBINO
L. Minelli e al.
“Urologia” fascicolo 3, 6, 1980

PREVENZIONE E CORREZIONE DELL’INCONTINENZA FECALE NELLE ANOMALIE ANORETTALI MEDIANTE APPROCCIO CHIRURGICO PER VIA PERINEALE MEDIANA POSTERIORE.
L. Minelli e al. 5° giornata internazionale di chirurgia pediatrica.
Verona 30-31 maggio 1987

ACCESSI VASCOLARI PER LA NUTRIZIONE PARENTERALE TOTALE
L. Minelli e al.
First International Meeting “Water for man and in man” VII corso di nutrizione artificial Bergamo, 23-27 settembre 1989

“UP TO DATE” PER IL TRATTAMENTO DELL’ERNIA DIAFRAMMATICA POSTERO LATERALE CONGENITA
L. Minelli e al.
26° Congresso nazionale Societa’ italiana chirurgia pediatrica Parma 13-15 settembre 1990

TRATTAMENTO DELL’IGROMA CISTICO IN ETA’ NEONATALE: NUOVA TERAPIA CON INFILTRAZIONE LOCALE DI OK-432
L. Minelli e al.
26° congresso nazionale societa’ italiana chirurgia pediatrica Parma 13-15 settembre 1990

CAVH (CONTINUOUS ARTERIOVENOUS HEMOFILTRATION) PER IL TRATTAMENTO DELL’INSUFFICIENZA RENALE ACUTA DEL NEONATO.
L. Minelli e al.
26° congresso nazionale societa’ italiana chirurgia pediatrica Parma 13-15 settembre 1990

ACUTE TUBULAR NECROSIS IN NEW BORN SUFFERING FROM NECROTIZING ENTEROCOLITIS
L. Minelli e al.
5° Southeast european symposium of pediatric surgery 8 -10 July 1993, Graz

TRAPIANTO RENALE: RISULTATI DI UN ANNO DI ATTIVITA’
L. Minelli e al.
Il trapianto cardiaco a Bergamo: 5 anni dopo. Bergamo, 23 novembre 1990

SIX YEAR EXPERIENCE WITH GROSHONG CATHETER IN PEDIATRIC ONCOLOGY
L. Minelli e al.
First northern European pediatric surgical congressMay 27-28 1993, Copenhagen Denmark

L’UTILIZZO DEL CATETERE VENOSO CENTRALE IN ETA’ PEDIATRICA
L.Minelli e al.
Rassegna italiana di Chirurgia Pediatrica vol.35 n.3 Settembre 1993

MALFISSAZIONE DEL DUODENO TIPO Z-SHAPED
L.Minelli e al.
Rassegna italiana di Chirurgia Pediatrica vol.35 n.3 Settembre 1993

ATRESIA INTESTINALE MULTIPLA: PROBLEMATICHE CHIRURGICHE E NUTRIZIONALI
L.Minelli e al.
Rassegna italiana Chirurgia Pediatrica vol.35 n.3 Settembre 1993

ACUTE TUBULAR NECROSIS IN A NEWBORN SUFFERING FROM NEONATAL NECROTIZING ENTEROCOLITIS
L.Minelli e al.
Acta Pediatr Suppl 396: 84-85, 1994

ACCESSO VENOSO CENTRALE: INDICAZIONI E CRITERI DI SCELTA DEL SISTEMA.
L.Minelli e al.
Convegno accessi venosi centrali in età neonatale e Pediatrica. Roma, 8 febbraio 1997

TRATTAMENTO DELL’ ATRESIA ESOFAGEA TIPO “LONG GAP”, NOSTRA ESPERIENZA.
L.Minelli e al.
33° Congresso Società Italiana Chirurgia Pediatrica 24-25 settembre 1998

ANORETTOPLASTICA SAGITTALE POSTERIORE:ESPERIENZA PERSONALE
L.Minelli e al.
33° Congresso Società Italiana Chirurgia Pediatrica 24-25 Settembre 1998

TORSIONE DEL LOBO POLMONARE SECONDARIA A CHIRURGIA TORACICA PEDIATRICA
L.Minelli e al.
33° Congresso società Italiana Chirurgia Pediatrica 24-25 Settembre 1998

MALATTIA DI HIRSCHSPRUNG: PULL-THROUGH ENDORETTALE TRANSANALE. RISULTATI PRELIMINARI IN 5 CASI.
L.Minelli e al.
34° Congresso Società Italiana Chirurgia Pediatrica Siena,17-19 Settembre 2000

ERNIA DIAFRAMMATICA CONGENITA: ESPERIENZA PERSONALE
L.Minelli e al.
34° Congresso Società Italiana Chirurgia Pediatrica Siena,17-19 Settembre 2000

CENTRAL VENOUS CATETHERS IN EXTREMELY LOW BIRTH WEIGHT INFANTS
L.Minelli e al.
Gav e Celt, Milano 20-22 Novembre 2003

CHIRURGIA DEL TUMORE DI WILMS NEL RENE A FERRO DI CAVALLO
L.Minelli e al.
Giornata Oncologica Pediatrica, Roma 11 aprile 2003.

PERFORAZIONE SPONTANEA DEL DUODENO IN ETA’ PEDIATRICA
L. Minelli e al.
14° convegno societa’ italiana neonatologia Bergamo 2-3- febbraio 2001

RENI E FERRO DI CAVALLO E PATOLOGIE UROLOGICVHE ASSOCIATE: REVISIONE DI 28 CASI
L. Minelli e al.
20° congresso nazionale societa’ italiana di urologia pediatrica Ancona 28 29 maggio 2004

ESPERIENZE SU CATETERI VENOSI CENTRALI IN ONCOLOGIA: ASPETTI TECNICI E COMPLICANZE.
L. Minelli e al.
Giornata oncologica pediatrica – Gaslini – Genova – 28 gennaio 2000

SEI CASI DI PERFORAZIONE INTESTINALE IN VLBW:EPIDEMIA O EPIDEMIOLOGIA?
L. Minelli e al.
La pediatria medica e chirurgica – volume 26 – gennaio – febbraio 2004

UN CASO DI CHILOTORACE CONGENITO IDIOPATICO
L.Minelli e al.
La pediatria medica e chirurgica – volume 29 – gennaio febbraio 2007

VERSAMENTO PERICARDICO IN NEONATI CON CATETERE VENOSO CENTRALE
L. Minelli e al.
La pediatria medica e chirurgica – volume 30 – gennaio febbraio 2008

TRATTAMENTO VARICOCELE SINISTRO IDIOPATICO IN ETA’ PEDIATRICA. SCELOEMBOLIZZAZIONE VENA SPERMATICA SINISTRA VS CHIRURGIA TRADIZIONALE.
L. Minelli e al.
2009 - Genova

20 ANNI DI ESPERIENZA NEL TRATTAMENTO DELLA CCAM (MALFORMAZIONE CISTICA ADENOMATOIDE CONGENITA). TECNICHE E RISULTATI.
L. Minelli e al.
2009 - Genova

PRIMARY ANASTOMOSIS vs ILEOSTOMY IN MECONIUM ILEUS
L. Minelli e al.
2010 – jps

Congressi Nazionali ed Internazionali

Dott. Luciano Minelli

19 Maggio 1984
Giornata Internazionale Chirurgia Pediatrica - Verona

8 Giugno 1985
Giornata Internazionale Chirurgia Pediatrica - Roma

13 Aprile 1985
Convegno di Urologia Pediatrica - Varese

8 Giugno 1985
Congresso Chirurgia Pediatrica - Verona

11 Aprile 1987
Convegno Internazionale Urologia Pediatrica - Varese

26 Marzo 1988
Congresso Nutrizione Artificiale - Bergamo

16 Gennaio 1988
Congresso “Lo Scompenso Cardiaco” - Bergamo

20 Maggio 1988
“International Meeting on Political Aspects of Transplantation” - Genova

10 Febbraio 1989
Congresso Neuroblastoma Ospedale Gaslini - Genova

23 Settembre 1989
Congresso Nutrizione Parenterale Totale - Bergamo

26 Ottobre 1989
Congresso Cardiochirurgia Pediatrica - Bergamo

7 Aprile 1989
Congresso Urologia Pediatrica - Varese

21 Maggio 1990
Congresso APSA - American Pediatric Surgical Association - Vancouver

23 Novembre 1990
Congresso “Il Trapianto Cardiaco” - Bergamo

13 Settembre 1990
Congresso Nazionale di Chirurgia Pediatrica - Parma

24 Febbraio 1990
Congresso “Novita’ in tema di circolazione extra corporea” (S. Donato Milanese)

7 Aprile 1990
Convegno Internazionale di Urologia Pediatrica - Varese

8 Giugno 1990
Congresso Trapianto Renale (Porto Conte)

16 Luglio 1993
Conferenza Internazionale Prof. Ogita - Padova

29 Settembre 1993
Congresso Societa’ Italiana Chirurgia Pediatrica Belgirate - Buzzi Milano

26 Maggio 1993
Congresso di Chirurgia Pediatrica Nord Europa (Danimarca)

8 Luglio 1983
Congressi di Chirurgia Pediatrica - Graz - Austria

22 Novembre 1996
Congresso di Chirurgia Pediatrica Oncologica - Roma

28 Giugno 1996
Riunione Gruppo Oncologico Pediatrico Chirurgico (Milano)

22 Novembre 1996
Congresso di Chirurgia Oncologica - Roma

30 Maggio 1997
Congresso Nazionale Chirurgia Pediatrica - Bergamo

12 Dicembre 1997
Riunione Gruppo Oncologico Pediatrico - Milano

25 Giugno 1997
Riunione Chirurgia Oncologica Pediatrica - Padova

12 Giugno 1998
Giornata di Studio in Chirurgia Oncologica Pediatrica - Torino

24 Settembre 1998
33° Congresso Societa’ Italiana Chirurgia Pediatrica - Bologna

26 Settembre 1998
2° Congresso Societa’ Italiana di Videochirurgia Infantile - Bologna

16 Gennaio 1999
Riunione Chirurgia Oncologica Pediatrica - Bologna

4 Giugno 1999
Giornata di Oncologia Pediatrica - Roma

22 Giugno 2001
Riunione Chirurgia Oncologica Pediatrica - Padova

17 Settembre 2000
34° Congresso Nazionale Chirurgia Pediatrica - Siena

22 Febbraio 2000
Giornata Gruppo Tumori solidi in eta’ pediatrica - Padova

12 Maggio 2000
Congresso “Accesso venoso centrale nel bambino” - Padova

22 Ottobre 2000
86° American College of Surgeons Congress - Chicago

28 gennaio 2000
Riunione Gruppo Oncologico pediatrico - Genova

9 Giugno 2000
Riunione oncologia pediatrica - Ferrara

4 Aprile 2001
Conferenza di Chirurgia Pediatrica - Padova

11 - 13 Novembre 2001
Congresso AIEOP - Cattolica

21 Novembre 2002
Simposio Internazionale di Chirurgia Maxillo Facciale Pediatrica - Bergamo

19 Dicembre 2002
Meeting Oncologico - Padova

21 Maggio 2003
5° Congresso Europeo di Chirurgia Pediatrica - Francia

2 Ottobre 2003
Congresso prospettive in chirurgia pediatrica - Padova

22 Ottobre 2003
Riunione gruppo oncologico pediatrico - Padova

20 Novembre 2003
Congresso nazionale sugli accessi venosi - Milano

21 - 23 Ottobre 2004
Fetal and neonatal surgery - Bologna

26 Luglio 2004
Prof. Spitz’s retirement symposium - Londra

27 Luglio 2004
British Association pediatric surgelo - Oxford

24 Settembre 2004
Congresso societa’ chirurgia pediatrica - Roma

28 Maggio 2004
20° Congresso nazionale societa’ italiana urologia pediatrica - Ancona

21 Novembre 2005
Corso di laparoscopia pediatrica - Strasburgo

7 Febbraio 2005
Corso di laparoscopia pediatrica - Bologna - Prof. Lima

19 Settembre 2005
Simposio internazionale “ernia diaframmatica congenita” - Bergamo

24 Settembre 2005
Congresso chirurgia pediatrica - Roma

21 Gennaio 2006
Congresso chirurgia pediatrica - Ferrara

20 Marzo 2006
Congresso chirurgia pediatrica - Padova

21 Maggio 2006
Congresso chirurgia pediatrica - Roma

10 Luglio 2006
Congresso toracoscopia - Bologna

2 Febbraio 2007
Congresso patologia neonatale - Bergamo

23 Marzo 2007
Congresso Chirurgia Pediatrica - Buzzi - Milano

28 - 30 Maggio 2008
Congresso americano APSA - American pediatric Surgical Association - Phoenix - Arizona

1 Febbraio 2008
Congresso societa’ italiana neonatologia - Bergamo

30 Gennaio 2009
Congresso societa’ italiana neonatologia - Bergamo

14 Marzo 2009
Convegno “Bergamo, i trapianti e Giuseppe Locatelli”

17 Settembre 2009
Congresso società Italiana Chirurgia Pediatrica - Genova

29 gennaio 2010
23°Congresso Società Italiana di neonatologia - Bergamo

25 - 30 Maggio 2010
Congresso americano APSA - AMERICAN PEDIATRIC SURGICAL ASSOCIATION

29 - 30 Gennaio 2011
24° Congresso società italiana di neonatologia - Bergamo

Maggio 2018
Congresso American Pediatric Surgical Association

Aprile 2020
Congresso Europeo Pediatric Surgery


Contattami
Per info e appuntamenti
TELEFONO
+39 335 8202597
EMAIL
 minelli.luciano@alice.it
Clinica la madonnina
Via Quadronno, 29 Milano
Tel. 02583951
Policlinico san pietro 
Via Forlanini 15, Ponte San Pietro, Bergamo
Tel. 035 604111
GVM Mangioni Hospital 
Via Leonardo Da Vinci, 49 Lecco
Tel. 0341478111

Compila il form

Se state cercando un Chirurgo Pediatrico affidabile e altamente qualificato, sono a vostra disposizione per qualsiasi informazione o necessità. Potete contattarmi sia presso il Policlinico San Pietro sia presso la Casa di Cura La Madonnina. Insieme, valuteremo la soluzione migliore per la salute del vostro bambino, unendo esperienza clinica, attenzione umana e tecniche all’avanguardia. Grazie per aver visitato il mio sito: Spero di potervi offrire la mia professionalità e il mio impegno nel momento in cui ne avrete bisogno. Restare sempre aggiornati e mantenere un approccio multidisciplinare è la chiave per garantire le cure più adatte e sicure ai nostri piccoli pazienti.